giovedì 28/09/2023 • 06:00
Sono stati adottati dal Mef i primi provvedimenti sanzionatori per mancata comunicazione o aggiornamento degli incarichi di revisione legale svolti dagli iscritti al registro e della casella di posta elettronica certificata PEC ora domicilio digitale.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
A seguito dell'entrata in vigore del DM 135/2021 e dell'adozione delle relative disposizioni attuative, il Mef ha proceduto all'accertamento di alcune violazioni, emerse nell'ambito di attività istruttorie e di monitoraggio effettuate dall'amministrazione, relative alle fattispecie di cui all'art, 2 c. 3 lett. b) DM 135/2021 e riguardanti in particolare l'inosservanza dell'obbligo di comunicazione degli incarichi di revisione legale al Registro dei revisori (art. 11, comma 1, lettera b) e comma 2 lettera a) del DM 145/2012) e la mancata comunicazione al registro del domicilio digitale (l'articolo 7, comma 1, lettera d-bis), del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e l'articolo 16, comma 7, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, il quale integra l'obbligo comunicativo da parte degli iscritti al Registro dei revisori legali dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata nella forma di domicilio digitale di cui all'articolo 1, comma 1, lettera n-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82).
Le sanzioni applicate sono state determinate, su proposta motivata della Commissione centrale per i revisori le...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.