X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa

giovedì 28/09/2023 • 06:00

Lavoro Crisi di impresa

Fondo di garanzia per TFR e retribuzioni: nuovi termini di prescrizione

L’intervento del Fondo di garanzia per TFR, secondo le recenti indicazioni dell’INPS, potrà essere richiesto dal lavoratore entro il termine di prescrizione decennale, muta così il precedente orientamento, mentre rimane annuale il termine di prescrizione per i crediti di lavoro diversi dal TFR.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I termini di prescrizione applicabili al lavoratore per richiedere l'intervento del Fondo di garanzia del TFR, nel caso il datore di lavoro versi in situazione di insolvenza che non consente di liquidare il trattamento di fine rapporto, sono stati oggetto di chiarimenti con la Circ. INPS 26 luglio 2023.

In particolare, l'INPS, cambiando il precedente orientamento, aderisce all'interpretazione giurisprudenziale che considera prescritto il diritto del lavoratore al riconoscimento del TFR da parte del Fondo di garanzia nel limite temporale decennale. L'interpretazione supera la precedente impostazione, confermata nella Circ. INPS 15 luglio 2008 n. 74 (§ 3.4), ove si giungeva alla conclusione per cui il termine di prescrizione era quinquennale, come stabilito dall'art. 2948, c. 1, n. 5), c.c., non avendo la L. 297/82 previsto alcun diverso termine entro il quale esercitare il diritto al TFR a carico del Fondo di garanzia.

Le nuove indicazioni interpretative trovano spazio nella richiamata Circ. 26 luglio 2023 n. 70 con cui l'INPS fornisce istruzioni, dopo l'entrata in vigore del Codice della crisi e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019), in relazione agli interventi del Fondo di garanzia.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro DALL’INPS

Nuove indicazioni per il fondo Garanzia TFR

Con l'entrata in vigore del CCII “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” (Legge 19 ottobre 2017, n. 155), l'Inps aggiorna con la circolare 70/2023 le disp..

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DALL’INPS

Nuove indicazioni per il fondo Garanzia TFR

Con l'entrata in vigore del CCII “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” (Legge 19 ottobre 2017, n. 155), l'Inps aggiorna con la circolare 70/2023 le disp..

di Luca Furfaro

Lavoro Dopo i chiarimenti INPS

Lavoro sportivo: gli impatti della Riforma sulla gestione del TFR

La Riforma del lavoro sportivo ha previsto che le Federazioni Sportive possono costituire un fondo per la corresponsione del TFR al termine dell'attività sportiva. In cas..

di Martina Marinelli

di Massimiliano Matteucci

Lavoro Cessione del credito maturando

Fallimento e TFR conferito alla previdenza complementare

La Cassazione, tramite la sentenza n. 16116 del 7 giugno 2023, consente di comprendere chi debba essere considerato soggetto legittimato a presentare domanda di ammissione nella mas..

di Roberto Artusi Sacerdoti

di Dario Ceccato

Lavoro Dall'INPS

TFR: come richiedere il pagamento diretto da parte del Fondo Tesoreria INPS

L’INPS, con Mess. 12 dicembre 2022 n. 4469, fornisce alcune precisazioni circa l’inoltro della domanda telematica al Fondo di Tesoreria INPS (FTINPS), per il pagamento di..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dalla Cassazione

Fondo di garanzia INPS: accesso entro un anno per ottenere i crediti di lavoro

Secondo la Cassazione, il diritto del lavoratore ad ottenere dei crediti degli ultimi tre mesi del rapporto di lavoro dal Fondo di garanzia INPS si prescrive nel termine ..

di Paolo Patrizio

Lavoro Gestione del personale

Costo del lavoro: scadenze e adempimenti del sostituto d’imposta

Prosegue l'analisi per la determinazione del costo del lavoro da parte delle aziende. Si cercherà di chiarire i dubbi più frequenti, specificando le scadenze e la modulistica da..

di Martina Marinelli

di Massimiliano Matteucci

Lavoro Indicazioni INPS

Giornalisti: gestione dei trattamenti di CIGS con il passaggio all’INPS

Con la circolare n. 87 del 25 luglio 2022 l'INPS è intervenuta nuovamente sul trasferimento della funzione previdenziale svolta dall'INPGI. Nuove indicazioni per la gestione del..

di Simone Cagliano

Lavoro Dall'INPS

Autorità portuali: chiarimenti sulle prestazioni non pensionistiche

Arrivano dall’INPS, con Mess. n. 2900 del 20 luglio 2022, alcuni chiarimenti e indicazioni operative riguardanti le prestazioni non pensionistiche (malattia, maternità, NASPI, a..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Versamento con Modello F24

Rivalutazione TFR: pagamento dell’imposta sostitutiva entro il 16 dicembre

Si avvicina la scadenza del termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalla rivalutazione del TFR. Entro il 16 dicem..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Destinazione dei risparmi

TFR o Fondi Pensione: quale gestione conviene di più

I fondi pensione convengono ancora? Questa la domanda a cui cerca di rispondere uno studio commissionato dal fondo di previdenza complementare ASTRI a MEFOP in occasione dell’ul..

di Marco Micaroni

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”