lunedì 25/09/2023 • 06:00
Al fine di sostenere il potere d’acquisto delle retribuzioni, la Legge di Bilancio 2023 e il Decreto Lavoro hanno introdotto misure di decontribuzione per i lavoratori determinando, per il secondo semestre 2023, un aumento della retribuzione lorda mensile di circa 100 euro. Analizziamo con casi concreti il reale impatto di queste misure nelle buste paga dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
A sostenere il potere d'acquisto delle retribuzioni, soprattutto di quelle medio-basse, minacciate da una crisi economica che ha pochi precedenti nella storia del nostro Paese, almeno dall'introduzione della moneta unica, hanno contribuito i provvedimenti di decontribuzione a favore dei lavoratori.
Facciamo riferimento alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 che poi sono state confermate per l'anno 2023 e successivamente rafforzate nel secondo semestre sempre del 2023.
Il Commissario Straordinario dell'INPS, nella sua relazione annuale presentata recentemente alla Camera dei Deputati, ha giustamente elogiato la misura stimando che per il secondo semestre del 2023 l'aumento della retribuzione lorda mensile dovrebbe essere nell'ordine dei 100 euro.
Analizziamo, pertanto, con casi concreti il reale impatto di queste misure nelle buste paga dei lavoratori.
La decontribuzione sino a dicembre 2023
Per effetto dell'articolo 39 DL 48/2023 è stato aumentato l'esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti già introdotto con la Legge di bilancio.
Infatti, è stato previsto che dal periodo di paga di gennaio 2023 sino al 31 dicembre 2023, per effe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Parte, con il mese di luglio 2023, l'aumento della riduzione contributiva per i lavoratori dipendenti, inserito nel Decreto Lavoro convertito in legge. La maggiore riduzione si..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.