mercoledì 20/09/2023 • 06:00
L’attuale quadro normativo prevede diverse misure per i datori di lavoro che assumono particolari categorie di giovani, come under 30, under 36 e NEET. La ratio comune consiste nel favorire l’ingresso, il reinserimento o la stabilizzazione di tali lavoratori. Analizziamo le caratteristiche e i beneficiari delle principali agevolazioni attualmente attive.
Ascolta la news 5:03
Incentivo per l'assunzione di under 30
La Legge di Bilancio 2018 (art. 1, c. 100 ss., Legge 205/2017) ha previsto una misura volta a incentivare i datori di lavoro del settore privato in riferimento all'assunzione di giovani under 30 che non abbiano mai avuto un rapporto a tempo indeterminato nel corso dell'intera vita lavorativa, con il medesimo o con altro datore di lavoro. L'incentivo ha carattere strutturale, quindi non ha scadenza.
Il beneficio si sostanzia in un esonero contributivo concesso ai datori di lavoro che assumono, sia a tempo pieno che parziale, lavoratori che non abbiano compiuto 30 anni di età, con contratto a tempo indeterminato, anche mediante la conversione di un precedente contratto a tempo determinato ovvero a scopo di somministrazione; sono incentivati anche i rapporti di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro.
L'incentivo spetta nella misura del 50% dei contributi previdenziali dovuti, ad esclusione dei premi e contributi INAIL, nel limite massimo di 3.000 euro annui, parametrati su base mensile, per un periodo di 36 mesi a partire dalla data di assunzione.
Per accedere all'agevolazione, i datori ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I datori di lavoro privati che assumano, dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023, giovani Neet possono usufruire dell'esonero introdotto dal Decreto lavoro. L'INPS con la circolare n. 68/2023 ha fornito chiarimenti e ist..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.