giovedì 14/09/2023 • 06:00
Il Garante Privacy ha sanzionato un’azienda per aver negato l’accesso alle relazioni investigative svolte da un’agenzia privata nei confronti di un lavoratore dipendente. La sanzione di dieci mila euro è stata emessa per la violazione del principio di correttezza e delle norme poste a tutela della riservatezza dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
La controversia ha origine dalla presentazione di un reclamo all'Autorità da parte di un lavoratore, il quale aveva formalizzato una richiesta di accesso agli atti al fine di esaminare una contestazione disciplinare avanzata dalla Società nei suoi confronti.
La Società aveva emesso una contestazione disciplinare nei confronti del reclamante, per non essere presente nel luogo di lavoro, nonostante quest'ultimo avesse attestato la sua presenza in azienda. La contestazione era sorta in seguito alle risultanze emerse dall'attività d'indagine privata svolta da un'agenzia investigativa, su mandato della Società.
A seguito delle contestazioni, il lavoratore aveva avanzato una richiesta formale di accesso ai dati relativi alla contestazione disciplinare, sostenendo di voler esercitare il proprio diritto di difesa. Inizialmente, la Società aveva rifiutato la richiesta, interpretandola come una pretesa di accesso ai dati contenuti nel computer aziendale. Tuttavia, anche a seguito della precisazione da parte del lavoratore, circa la natura dei dati ai quali intendeva accedere, la Società aveva continuato a considerare le richieste come “generiche” e aveva respinto l'accesso alla documentazio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Garante Privacy, nella Newsletter dell’11 settembre 2023, afferma che il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati personali anche se sono contenuti nella r..
redazione Memento
Approfondisci con
Il datore di lavoro può ricorrere a controlli esterni per verificare l'eventuale svolgimento di attività illecite da parte del lavoratore, che non devono riguardare, nemmeno incidentalmente, il corretto adempimento dell..
Paolo Patrizio
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.