sabato 09/09/2023 • 06:00
I datori di lavoro, in difficoltà nel reperire personale in molti settori, potranno contare su una serie di regole che favoriscono l'impiego di cittadini extra UE, non residenti in Italia, grazie al nuovo sistema che regolamenterà per il triennio 2023-2025 l'ingresso per motivi di lavoro.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro potranno contare su nuove regole che favoriscono l'immigrazione regolare di lavoratori stranieri, al fine di sopperire alla mancanza di personale specie in determinati settori.
Il Decreto Flussi per il triennio 2023-2025, approvato dal Consiglio dei Ministri e in fase di valutazione presso le commissioni parlamentari, prevede una serie di modifiche alle regole che hanno caratterizzato l'assunzione di lavoratori extra UE in passato. Le modifiche mirano a mediare tra l'esigenza dei datori di lavoro di far fronte alla sempre maggiore necessità di personale, da un lato, e la necessità di garantire un inserimento graduale di stranieri non residenti nel rispetto della capacità di integrazione nelle comunità in cui si inseriscono.
La programmazione dei flussi migratori su base triennale potrà essere integrata da nuovi decreti flussi nel corso del triennio, come prevede l'art. 1, c. 4, DL 20/2023, consentendo aggiustamenti secondo le esigenze.
Nuovo sistema di immigrazione
Il Decreto flussi 2023-2025, rispetto al passato, introduce una serie di criteri, applicabili sia alle procedure di immigrazione entro le quote massime di stranieri ammessi in Italia per motivi di lav...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.