giovedì 07/09/2023 • 14:52
L’INPS, con i Messaggi nn. 3139 e 3141 del 7 settembre 2023, comunica l’implementazione delle procedure online per le domande di congedo straordinario per assistere i disabili e per i permessi “Legge 104” con la nuova funzionalità “variazione domanda”.
redazione Memento
Con i Messaggi nn. 3139 e 3141 del 7 settembre 2023, l'INPS comunica di aver aggiornato le procedure online per la presentazione delle domande di:
con la nuova funzionalità denominata “variazione domanda”, per consentire la variazione delle condizioni dichiarate in una domanda già presentata in modalità telematica.
Come funziona il nuovo applicativo “variazione domanda”?
La nuova funzionalità consente al lavoratore di variare i dati di una domanda già inoltrata all'INPS in modalità telematica. Ad esempio, i dati che si possono variare sono: l'indirizzo del domicilio, i dati lavorativi, le dichiarazioni rese in fase di presentazione della domanda.
Attraverso la nuova funzionalità, è anche possibile effettuare la rinuncia alla domanda che si intende variare, presentando contestualmente la nuova domanda con le variazioni che si ritengono necessarie.
La richiesta di “variazione dati domanda” può essere effettuata solo per le domande in corso di fruizione nel mese di presentazione della richiesta. Conseguentemente, il periodo richiesto nella domanda che si intende variare deve comprendere, in tutto o in parte, il mese in cui si presenta la richiesta di variazione dati.
Se, all'atto della comunicazione, il periodo richiesto nella domanda che si intende variare è interamente trascorso oppure non è ancora iniziato, non è possibile effettuare la comunicazione di variazione.
Come effettuare la richiesta di variazione
Per effettuare la richiesta di “variazione dati domanda” è necessario:
Esempio
L'utente ha presentato diverse domande con la seguente tempistica: 1) data inizio 20 gennaio 2023 – data fine 31 dicembre 2023; 2) data inizio 1° gennaio 2024 – data fine 10 febbraio 2024; 3) data inizio 10 marzo 2024 – data fine 1° agosto 2024. Nel mese di settembre 2023, intende effettuare una comunicazione di variazione dei dati della domanda presentata. Tale comunicazione potrà essere presentata solo in relazione alla prima domanda, il cui periodo richiesto comprende anche settembre 2023. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.