martedì 05/09/2023 • 06:00
Il TAR Lazio, con sentenza n. 13442 del 25 agosto 2023, stabilisce che la regolamentazione degli appalti pubblici non può essere intesa nel senso di imporre all'impresa subentrante di assumere automaticamente tutto il personale. La clausola sociale, infatti, deve essere contemperata con le esigenze organizzative dell'impresa subentrante.
Ascolta la news 5:03
Il caso sottoposto all'attenzione del TAR Lazio
Con la sentenza in commento il TAR Lazio ha giudicato della legittimità di una determinazione adottata da una importante stazione appaltante pubblica (la Consip S.p.a.) con cui era stata disposta l'aggiudicazione definitiva della gara di appalto relativa all'affidamento del servizio di biglietteria presso il Parco archeologico del Colosseo.
La Cooperativa ricorrente (che era anche la precedente aggiudicataria dell'appalto) contestava la determinazione della stazione appaltante sotto due diversi profili, il primo dei quali riguardava una presunta violazione delle clausole sociali previste dal bando di gara e dal CCNL Multiservizi. In particolare – per quanto è di interesse in questa sede – la parte ricorrente sosteneva che l'aggiudicatario, avendo programmato l'assunzione di solo 73 dei 181 lavoratori precedentemente impiegati nell'appalto, si sarebbe aggiudicato il servizio violando le norme legali e contrattuali che disciplinano l'obbligo di riassorbimento del personale.
Le clausole sociali nella giurisprudenza amministrativa
Prima di esaminare la soluzione adottata in concreto dal TAR Lazio, è opportuno ricordare che – in materia d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il nuovo codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023) conferma l'obbligatorietà della previsione di clausole sociali nei bandi di gara ed avvisi. Le finalità previste dal legislatore contemplano adesso un più ampio spettro di ..
Pasquale Staropoli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.