venerdì 01/09/2023 • 15:45
È stato pubblicato il DM 22 maggio 2023 che disciplina i contributi per il pagamento dei premi assicurativi e interventi compensativi ex-post dei danni subiti nel settore agricolo, nelle aree colpite da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali.
redazione Memento
Gli aiuti per il pagamento dei premi assicurativi consistono in contributi riconosciuti per la sottoscrizione di polizze assicurative a favore delle microimprese, piccole e medie imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli. Le polizze assicurative in parola possono coprire:
Gli aiuti compensativi destinati a indennizzare i danni subiti alle produzioni agricole, alle strutture aziendali ed agli impianti produttivi non inseriti nel piano annuale di gestione dei rischi in agricoltura, a causa di eventi climatici avversi assimilabili a calamità naturali, che abbiano causato un danno superiore al 30% della produzione, sono rappresentati da contributi finalizzati a favorire la ripresa economica e produttiva delle microimprese, piccole e medie imprese attive nella produzione agricola primaria.
Sono beneficiari delle due tipologie di aiuti le microimprese, piccole e medie imprese attive nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli di cui all'Allegato I del TFUE, ad eccezione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura elencati nell'allegato I del regolamento (UE) n. 1379/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, colpite dall'evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale.
Sono esclusi dagli aiuti:
Le domande per gli aiuti per il pagamento dei premi assicurativi devono contenere le seguenti informazioni:
Gli indennizzi dei danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali sono concessi a seguito dell'adozione del pertinente provvedimento regionale e all'emissione del provvedimento formale di riconoscimento dell'evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale da parte del Ministro dell'agricoltura, previa presentazione della domanda di aiuto da parte del beneficiario, secondo le modalità previste dalla Regione territorialmente competente.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.