venerdì 01/09/2023 • 06:00
Il pagamento delle prestazioni INPS, mai interrotto durante l'estate, prosegue nel mese di settembre a favore di pensionati e percettori di misure a sostegno del reddito. Come di consueto, il calendario tiene conto del tipo di prestazione, delle categorie di beneficiari e di altri specifici elementi.
Ascolta la news 5:03
Pensioni
Il pagamento del cedolino di pensione avverrà con valuta 1° settembre, come comunicato da INPS con newsletter del 21 agosto 2023. Per chi invece ritira gli importi della pensione presso gli sportelli postali, il calendario in ordine alfabetico per cognome, è il seguente:
Prosegue l'attività di conguaglio fiscale per i pensionati che hanno presentato il modello 730/2023 che nella rata di pensione di settembre troveranno il rimborso delle somme a credito ovvero la trattenuta delle risultanze a debito. Più precisamente, le operazioni di conguaglio effettuate con la rata di pensione di settembre, riguarderanno i flussi pervenuti all'INPS da Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno. E' utile ricordare che per i contribuenti che hanno scelto di rateizzare gli importi a debito risultanti dalla dichiarazione dei redditi, le operazioni devono necessariamente concludersi entro novembre per cui, in riferimento alle risultanze ricevute dall'INPS nei mesi successivi a giugno, non sarà possi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.