mercoledì 23/08/2023 • 06:00
Pubblicato il DPCM che integra la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari. Le nuove quote sono interamente destinate agli ingressi per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero.
redazione Memento
Altre 40mila quote per il lavoro subordinato stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero. A prevederlo è il DPCM 19 luglio 2023, andando ad aumentare le 44mila quote già previste con il Decreto Flussi 2022 (il DPCM 29 dicembre 2022) ed esauritesi in poche ore data la presentazione di oltre 150mila domande. .
La nuova quota aggiuntiva, interamente destinata, come anticipata, agli ingressi per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero, è prevista a valere sulle domande già presentate fino al 14 agosto 2023 nell'ambito e secondo le procedure stabilite dal Decreto Flussi 2022. Le domande verranno, quindi, trattate secondo l'ordine cronologico di arrivo, a partire dal clic day del marzo scorso e, per l'istruttoria delle stesse, valgono le regole già dettate per il decreto flussi 2022. In particolare:
Alle nuove quote dovrebbero aggiungersene per il 2023 ulteriori 82.250 in base a quanto previsto dallo schema di programmazione triennale già approvato in via preliminare dal Governo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.