venerdì 11/08/2023 • 08:00
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186, il DL 10 agosto 2023 n. 104 (c.d. decreto Omnibus) che introduce la tassa sugli extraprofitti delle banche del 40% con un tetto massimo dello 0,1% del totale dell'attivo al fine di garantire la riduzione della pressione fiscale.
Ascolta la news 5:03
Nella Gazzetta Ufficiale del 10 agosto 2023 n. 186 è stato pubblicato il DL 104/2023 (c.d. decreto Omnibus). Si ricorda che con il comunicato stampa:
La tassa sugli extraprofitti
Gli extraprofitti, in ambito bancario, non sono altro che i guadagni che la banca incassa in più con l'aumento dei tassi di interesse, e sono calcolati sul margine di interesse, ovvero sulla differenza tra interessi attivi e interessi passivi. Gli interessi attivi sono quelli che la banca incassa come guadagno per aver concesso prestiti o mutui, mentre gli interessi passivi sono quelli che la banca stessa deve pagare alla clientela, sui conti correnti o sui conti deposito.
L'imposta straordinaria varata dal ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MEF, con il comunicato stampa n. 128 dell’8 agosto 2023, ha chiarito che la tassazione sugli extra-margini delle banche prevede un tetto massimo per il contributo che..
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2023 ha previsto una proroga al 31 dicembre 2023 del termine entro cui beneficiare del Superbonus 110% per unifamiliari e unità im..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.