mercoledì 09/08/2023 • 14:30
L’INPS, con Mess. 8 agosto 2023 n. 2913, informa che l’Assegno Unico e Universale sarà attribuito con importo minimo in presenza di omissioni/difformità nell’attestazione ISEE a partire dalla competenza di novembre 2023, garantendo agli interessati più tempo per procedere alla regolarizzazione.
redazione Memento
Con il precedente Mess. INPS 1° agosto 2023 n. 2856, l’Istituto ha illustrato i criteri di gestione delle domande della prestazione dell’Assegno unico e universale adottati dall’Istituto in presenza di attestazione ISEE recante omissioni/difformità (c.d. ISEE difforme), relativamente ai dati del patrimonio mobiliare e/o ai dati reddituali auto dichiarati.
In considerazione delle difficoltà che si potrebbero determinare in capo ai cittadini connesse al periodo estivo nel regolarizzare la propria situazione, con il Mess. 8 agosto 2023 n. 2913, l’Istituto informa che si procederà al pagamento della misura di AUU con importo al minimo di legge solo a decorrere dalla mensilità di novembre.
In questo modo, si garantirà agli interessati un lasso di tempo maggiore per procedere alla regolarizzazione dell’ISEE con le modalità precedentemente indicate.
N.B. Resta fermo sia in caso di presentazione di una nuova DSU priva di difformità che nell’ipotesi di presentazione della documentazione giustificativa, che la regolarizzazione dell’ISEE da parte dell’utente può avvenire entro il termine di validità della stessa DSU da cui siano derivate le omissioni e/o difformità (31 dicembre dell’anno di presentazione della DSU). |
Come procedere alla regolarizzazione?
L’utente può regolarizzare la situazione con una delle seguenti modalità:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere dalla posizione da essi occupata nel mondo del lavoro, spetterà un assegno mensi..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.