giovedì 03/08/2023 • 06:00
Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl di delega al governo per la riforma fiscale, già approvato dalla Camera e collegato alla manovra di finanza pubblica: ora passa all’esame della Camera.
Ascolta la news 5:03
I voti favorevoli sono stati 110 mentre i voti contrari 60, e nessun astenuto. Il provvedimento tornerà a Montecitorio in terza lettura dopo le modifiche apportate dalla commissione Finanze del Senato.
Il provvedimento è atteso in Aula domani, venerdì 4 agosto. Diverse le modifiche introdotte nella seconda parte del Ddl che dovrà dunque tornare in terza lettura alla Camera, con l’obiettivo di maggioranza e Governo di avere il timbro definitivo del Parlamento prima della pausa estiva dei lavori.
La delega fiscale è molto ampia e il governo avrà due anni per mettere in atto la riforma vera e propria: molti dettagli non sono ancora definiti. Tra i contenuti principali l'intenzione di abbassare le tasse sulla tredicesima e gli straordinari dei dipendenti, mettendo da parte l'ipotesi di flat tax incrementale. Ma si parla anche di riordinare le tasse sulle automobili, di superare l'Irap, di dividere in rate il pagamento gli acconti e saldi dell'Irpef.
Per le aziende, invece, si vuole creare un concordato che permetterà alle grandi imprese di fare un accordo con il Fisco, decidere in anticipo quante tasse pagare ed evitare controlli per un periodo di due anni.
Regime collaborativo
Viene ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le novità al regime di Cooperative Compliance, previste nella Delega Fiscale, sono volte a potenziare e incentivare l'interlocuzione tra contribuenti e Agenzia delle Entrate e sono costituite, in primis, dalla prevision..
Giovanni Incerto
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.