mercoledì 02/08/2023 • 06:00
Il Decreto Alluvione è stato convertito in legge. Per affrontare la nuova emergenza in Emilia-Romagna, Marche e Toscana, il Governo ha ritenuto necessario intervenire, introducendo una modifica temporanea alla norma che regola le proroghe e i rinnovi dei contratti a termine.
Ascolta la news 5:03
Va precisato, innanzitutto, che le disposizioni contenute nel Decreto Alluvione sono a favore esclusivamente delle aziende che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori feriti da tali straordinari eventi atmosferici.
L'elencazione dettagliata dei territori colpiti dal maltempo è contenuta nell'allegato 1 al Decreto Alluvioni che noi per necessità di sintesi non elencheremo tutti, limitandoci a specificare che si tratta di territori di provincie dell'Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana.
Con l'approvazione in Legge del Decreto vengono, quindi, confermati i numerosi interventi a sostegno di famiglie, imprese e professionisti delle aree interessate.
In particolare, ricordiamo brevemente che sono stati sospesi i termini dei versamenti tributari in scadenza nel periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, nonché, nello stesso arco di tempo, anche gli adempimenti relativi i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria.
La ripresa dei versamenti, senza interessi e sanzioni, dovrà avvenire entro il 20 novembre 2023 in un'unica soluzione.
La sospensione ha rigu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31 luglio 2023 n. 177, la legge di conversione n. 100/2023 del decreto Alluvione. Si analizzano le novità riguardanti la r..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.