mercoledì 26/07/2023 • 14:30
Il Ministero del Lavoro, con DM 8 giugno 2023 n. 84, comunica la rivalutazione (a decorrere dal 1° luglio 2023) dell’importo dell’assegno di incollocabilità erogato dall’INAIL.
redazione Memento
Con DM 8 giugno 2023 n. 84 (pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito del ministero del Lavoro il 18 luglio 2023), lo stesso dicastero ha provveduto alla rivalutazione dell’importo dell’assegno di incollocabilità, a decorrere dal 1° luglio 2023.
Che cos’è l’assegno di incollocabilità?
L’INAIL corrisponde un assegno mensile, pagato con la rendita e soggetto a periodica rivalutazione monetaria, agli assicurati:
- fino al 2006, con riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 34%, riconosciuta in base alle tabelle relative all'indennizzo della rendita diretta e, dal 1° gennaio 2007, con riduzione dell'integrità psicofisica (danno biologico) di grado superiore al 20%, secondo le tabelle per il calcolo del danno biologico;
- di età non superiore ai limiti pensionabili;
- riconosciuti incollocabili dall’ITL.
L'assegno svolge una funzione sostitutiva dell'avviamento obbligatorio al lavoro nei confronti degli invalidi che hanno perso ogni capacità lavorativa o che, per il grado o la natura dell'invalidità, potrebbero essere nocivi per l'incolumità degli altri lavoratori o per la sicurezza degli impianti.
L'assegno viene concesso dopo 30 giorni dalla presentazione della richiesta all'INAIL e viene pagato fino al compimento dell'età pensionabile, salvo che nel frattempo non intervengano variazioni nella condizione di incollocabilità.
Rivalutazione dell’importo
In seguito alla rivalutazione decisa dal Ministero del Lavoro, a decorrere dal 1° luglio 2023, l’importo dell’assegno di incollocabilità risulta pari a € 290,11.
Fonte: DM 8 giugno 2023 n. 84
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.