mercoledì 26/07/2023 • 06:00
Il diritto del lavoratore che assiste un disabile grave di scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio può essere esercitato oltre che al momento dell'assunzione, anche nel corso del rapporto di lavoro. Così la Cassazione, nella sentenza n. 21627 del 20 luglio 2023.
Ascolta la news 5:03
Il casus belli trae origine dalla proposizione di una domanda cautelare di trasferimento verso il comune di residenza, avanzata da una lavoratrice congiunta convivente con il proprio padre in condizioni di disabilità grave, ai sensi dell'art. 33, c. 5, legge 104/92.
L'ordinanza di accoglimento della richiesta cautelare di trasferimento, non reclamata, era stata confermata nel giudizio di merito di primo grado, nel quale il Tribunale aveva disposto anche la condanna della società datrice di lavoro al risarcimento del danno da forzata inattività lavorativa, per il periodo intercorrente sino alla data di effettiva esecuzione del trasferimento.
A sostegno della fondatezza della propria pretesa, stante l'assenza di contestazione datoriale in merito alla condizione di handicap del padre della ricorrente e dell'effettiva assistenza dalla stessa prestata, la lavoratrice aveva essenzialmente posto l'esistenza di vacanze organiche nella zona di invocato trasferimento, venutesi a creare dopo l'introduzione del giudizio ma prima della decisione cautelare e pacificamente attestate dalla produzione delle dichiarazioni di ricerca di personale, pubblicate dall'azienda datrice per la sede di rifer...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il trasferimento consiste in uno spostamento del luogo di lavoro del dipendente definitivo e senza limiti di durata. La guida operativa analizza gli adempimenti del datore di lavoro, a partire dall'obbligo di comunicazi..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.