giovedì 20/07/2023 • 06:05
L’introduzione del bonus beni strumentali nuovi – sia esso qualificabile come “ordinario” o “4.0” – ha sostituito le agevolazioni super e iper ammortamento. Tuttavia, le regole dettate risultano più stringenti rispetto alle precedenti se si pensa alla contabilizzazione, al meccanismo delle prenotazioni e alla compilazione del quadro RU.
Ascolta la news 5:03
I ratei e i risconti hanno la funzione di rendere possibile l'applicazione del principio di competenza in contabilità e in bilancio attraverso la ripartizione di ricavi e costi per attribuire all'esercizio in corso solo la quota parte di competenza.
Più nello specifico, i risconti passivi rappresentano, ai sensi dell'Oic 18, quote di proventi che hanno avuto manifestazione finanziaria nel corso dell'esercizio in chiusura o in precedenti esercizi, ma sono di competenza di uno o più esercizi successivi. Essi rappresentano la quota parte dei proventi rinviata ad uno o più esercizi successivi.
La risoluzione del 19 luglio 2002 n. 241/E, con riferimento a un credito d'imposta precedente ma sempre in relazione a investimenti, aveva qualificato il credito come un contributo in conto impianti. Questo vale quindi anche per le agevolazioni in esame.
Con la previsione di risconti passivi è possibile imputare correttamente in contabilità il provento riconducibile al credito di imposta per beni strumentali al fine di spalmare il beneficio per tutta la durata di vita utile del medesimo cespite, lungo quel medesimo periodo di tempo in cui fra i costi saranno allocati gli ammortamenti, espression...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone ubicate nel Mezzogiorno rientra nella categoria dei contribu..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.