X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • Criptovalute
Altro

martedì 18/07/2023 • 06:05

Speciali EPISODIO 3

Cripto-attività: sostituto d’imposta e tassazione delle plusvalenze

La serie video sui cripto-asset nell’episodio 3 affronta la tassazione delle plusvalenze generate da cripto-attività. La legge di Bilancio 2023 ha previsto che le imposte potranno essere pagate non solo con la dichiarazione dei redditi ma anche per il tramite di un sostituto di imposta.

di Sebastiano Stufano - Avvocato in diritto tributario, societario e penale finanziario in Milano

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.

La novella legislativa in materia di cripto-valute ha introdotto uno specifico meccanismo di tassazione per le plusvalenze generate da cripto-attività.

Tra le varie misure adottate, il legislatore italiano ha previsto che, ai fini del monitoraggio fiscale, il quadro RW andrà compilato anche in relazione alla detenzione di qualsiasi cripto-attività e che il pagamento delle imposte dirette e indirette su queste ultime potrà essere effettuato anche attraverso un sostituto d’imposta.

Tale previsione, nello specifico, ha generato non poche incertezze sul ruolo del sostituto d’imposta con riferimento a cripto-attività diverse dalle cripto-valute.

In questo episodio, Fabrizio Vedana illustra il funzionamento del meccanismo di tassazione, soffermandosi in particolare sul ruolo del sostituto d’imposta nella gestione della fiscalità dei cripto-asset e sulle relative criticità.

L'episodio è disponibile anche in versione podcast su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Negli altri episodi

Nel prossimo episodio, Andrea Mifsud approfondirà il panorama internazionale della disciplina delle cripto-attività, mentre, nell'episodio precedente Sebastiano Stufano ha affrontato le peculiarità del modello italiano e le sue criticità, con riferimento all’inquadramento giuridico delle cripto-attività.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Video

Episodio 2

Cripto-attività: il modello incerto italiano

di Sebastiano Stufano

Approfondisci con


Criptovalute

Il fenomeno delle criptovalute o, più, correttamente, crypto-attività, emerso da oltre un decennio, ha assunto ormai dimensioni di tutto rilievo. Eppure, l'inquadramento regolamentare, civilistico e fiscale delle cripto..

di

Marco Nessi

- Dottore Commercialista e Revisore Legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”