martedì 18/07/2023 • 06:00
Se il Comune è venuto a conoscenza del ripristino dello stato di agibilità o abitabilità del fabbricato, la riduzione della base imponibile ICI non può essere riconosciuta. In tal caso, il contribuente ritorna ad essere obbligato al versamento dell'ICI in misura integrale.
Ascolta la news 5:03
Con riguardo all'ICI, l'art. 8, prima parte del comma 1, del d.lgs. n. 504/1992, prevede che l'imposta è ridotta del 50% per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale sussistono dette condizioni. In tal caso, l'inagibilità o inabitabilità è accertata dall'ufficio tecnico comunale con perizia a carico del proprietario che allega idonea documentazione alla dichiarazione.
Il caso: la richiesta della contribuente di riduzione dell'ICI
Nella vicenda in esame, la proprietaria di un fabbricato aveva impugnato l'avviso di accertamento per il versamento parziale dell'ICI relativa agli anni 2010 e 2011. Nella vicenda, in conferma del provvedimento di primo grado, la CTR aveva rigettato l'appello proposto dal Comune. In particolare, secondo il giudice di appello, la situazione di inagibilità ed inabitabilità dell'immobile giustificava il riconoscimento della riduzione per il 50% dell'ICI.
Le contestazioni del Comune
Per le ragioni esposte, il Comune aveva proposto ricorso in Cassazione eccependo:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 9 c. 1 D.Lgs. 23/2011 (nella sua formulazione originaria), nella parte in cui non prevede l'e..
Approfondisci con
Entro il prossimo 17 giugno (in quanto il 16 cade di domenica) i contribuenti dovranno effettuare il versamento della prima rata dell'IMU dovuta per il 2024, in misura pari all'imposta dovuta per il primo semestre applic..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.