venerdì 14/07/2023 • 06:00
Il report Enea di giugno 2023 conferma il costante utilizzo del Superbonus con un incremento, da inizio anno, di 17,5 miliardi di euro. I condomini hanno usufruito di una quota pari al 16,2% sugli immobili ammessi; il 56,3% degli interventi ha interessato le unità unifamiliari; il 27,5% dei lavori è stato eseguito su edifici funzionalmente indipendenti.
Ascolta la news 5:03
Il report reso pubblico dall'Enea per il mese di giugno 2023
Al 30 giugno 2023 sono stati ammessi quasi 80 miliardi di euro per il Superbonus 110%. Lo indica il periodico aggiornamento Enea sui risultati della maxi-detrazione relativo al mese di giugno 2023. Negli ultimi tre mesi (dal 1° aprile al 30 giugno) sono stati ammessi a detrazione oltre 7 miliardi di euro.
Restano pressoché invariate le percentuali di distribuzione degli investimenti: i condomini hanno usufruito di una quota dell'agevolazione fiscale pari al 16,2% su tutti gli immobili ammessi; il 56,3% degli interventi ha interessato le unità unifamiliari (villette), mentre il restante 27,5% dei lavori è stato eseguito su edifici funzionalmente indipendenti.
Per quanto riguarda la distribuzione territoriale dei lavori, la Lombardia si conferma in testa nella classifica delle regioni che hanno più usufruito del Superbonus, con oltre 14 mld di euro ammessi in detrazione, quasi il doppio rispetto agli investimenti approvati nella seconda regione in classifica, il Veneto (7,7 miliardi di euro). Le altre regioni che seguono sono Emilia-Romagna (7,2 mld euro) e Lazio (6,9 mld euro).
Il totale degli investimenti per l'efficient...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la risposta del 10 luglio 2023 n. 377, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, relativamente al Superbonus, il momento rilevante per la verifica del rispetto del requis..
redazione Memento
Approfondisci con
Il Superbonus 110% è una detrazione sulle spese sostenute per interventi specifici effettuati su immobili residenziali (unifamiliari o condominiali), caratterizzati da una certa complessità. Ne analizziamo il perimetro ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.