martedì 11/07/2023 • 14:36
Il MIMIT, con il Decreto 11 maggio 2023 pubblicato nella GU 10 luglio 2023 n. 159, ha previsto l'assegnazione di 100 milioni di euro allo strumento Smart&Start Italia, risorse provenienti dal Programma nazionale «Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027».
redazione Memento
Pubblicato nella GU 10 luglio 2023 n. 159 il DM 11 maggio 2023, con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto l'assegnazione di risorse, pari a 100 milioni di euro, allo strumento Smart&Start Italia per favorire la transizione ecologica e digitale delle imprese.
Le nuove risorse sono assegnate a valere sul Programma nazionale «Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027», Priorità 1 «Ricerca, innovazione, digitalizzazione, investimenti e competenze per la transizione ecologica e digitale», Obiettivo specifico 1.3, Azione 1.3.2 «Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità».
La misura Smart&Start Italia è disciplinata dal DM MISE 24 settembre 2014 e il suo accesso è subordinato al rispetto dei criteri di selezione definiti dal documento approvato dal Comitato di sorveglianza con procedura scritta conclusa il 2 marzo 2023, nonché delle ulteriori disposizioni relative all'utilizzo delle risorse del Programma.
Le prossime indicazioni
Con successivi provvedimenti del Ministero delle imprese e del Made in Italy, sono fornite le disposizioni di dettaglio in merito ai pertinenti obblighi in capo alle imprese beneficiarie in sede di accesso alle agevolazioni e nelle successive fasi del procedimento di agevolazione o, comunque, funzionali al corretto svolgimento degli adempimenti connessi all'utilizzo delle risorse del Programma nazionale «Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027», nonché in merito alle verifiche operate dall'Agenzia.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.