mercoledì 05/07/2023 • 06:08
Il Decreto Lavoro (D.L. 48/2023) ha previsto un particolare ammortizzatore straordinario in deroga per le aziende che continuano a fronteggiare un periodo di crisi per ristrutturazione aziendale non ancora completata; l'Inps con il messaggio 2512/2023 offre le indicazioni procedurali ed operative per l'applicazione della misura.
Ascolta la news 5:03
L'Inps con il messaggio numero 2512 del 04 luglio 2023 interviene sulle modifiche apportate dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 ai trattamenti straordinari di integrazione salariale.
L'articolo 30 del D.L. 48/2023, per fronteggiare le situazioni di particolare difficoltà aziendale, ha previsto la possibilità di autorizzare, in deroga alla disciplina di carattere generale, un ulteriore periodo di cassa integrazione straordinaria (CIGS), nel biennio 2022-2023, in continuità con il precedente periodo autorizzato, in favore di aziende, anche in stato di liquidazione, che non abbiano completato nel 2022 i piani di ristrutturazione ma per motivi non dovuti al datore di lavoro.
Scopo dichiarato di tale previsione normativa è quello di tutelare i livelli occupazionali e fornire un ammortizzatore sociale ai lavoratori interessati durante il periodo di riconversione.
L'Inps con il messaggio 2512/2023 fornisce le indicazioni operative, in questo caso molto repentinamente, per l'utilizzo di tale previsione normativa.
Caratteristiche dell'ammortizzatore sociale
Il nuovo periodo di CIGS, in continuità con il precedente, potrà ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Preliminarmente all’accesso all’ammortizzatore sociale, il datore di lavoro deve darne comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali (RSA o RSU, se esistenti, e articolazi..
Paolo Bonini
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.