lunedì 03/07/2023 • 06:00
Con il Decreto Omnibus, arriva una nuova proroga dei finanziamenti con garanzia pubblica all'80%, destinati ai soggetti “prioritari” per l'acquisto della prima casa. Sarà possibile fruire dell'agevolazione fino al 30 settembre 2023.
Ascolta la news 5:03
La stipula dei mutui per l'acquisto delle abitazioni principali è stata agevolata dalla Legge di stabilità 2014 (art. 1, c. 48, lett. c), L. 147/2013) attraverso l'istituzione del Fondo di garanzia per la prima casa. Tale Fondo, concede ai richiedenti-beneficiari una garanzia pubblica, nella misura massima dell'80 per cento su mutui dell'importo fino a 250 mila euro.
La misura agevolativa, inizialmente prevista per le domande presentate entro il 31 dicembre 2022, è stata già oggetto di due proroghe:
Con l'approvazione definitiva al Senato del DL 51/2023 (c.d. “Decreto Omnibus”), per i soggetti interessati arriva una nuova opportunità per beneficiare del finanziamento agevolato. Attraverso la modifica dell'art. 64, c. 3, del DL 73/2021, viene prorogata dal 30 giugno al 30 settembre 2023 l'estensione della garanzia massima dell'80%, a valere sul Fondo prima casa, sulla quota capitale dei mutui per l'acquisto dell'abitazione principale e destinati alle catego...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.