giovedì 29/06/2023 • 12:30
L’INAIL, con Circ. 28 giugno 2023 n. 30, informa che, relativamente alle rateazioni dei debiti per premi ed accessori non iscritti a ruolo, le eventuali scadenze previste nella giornata di sabato slittano al successivo giorno lavorativo utile.
redazione Memento
L'INAIL, con Circ. 28 giugno 2023 n. 30, comunica che per il pagamento rateale dei debiti per contributi, premi ed accessori di legge (per le somme non iscritte a ruolo), anche il sabato viene considerato giorno festivo (oltre alla domenica) e, di conseguenza, le scadenze previste in tale giornata slittano al successivo giorno lavorativo.
Come funziona la rateizzazione delle somme non iscritti a ruolo
Il datore di lavoro che intende effettuare il pagamento rateale dei debiti per contributi, premi ed accessori di legge può presentare - per le somme non iscritte a ruolo - apposita istanza all'INAIL.
Può essere rateizzato il pagamento sia dei debiti scaduti, sia di quelli correnti per i quali non è ancora scaduto il termine di pagamento.
Per poter usufruire della rateazione il debitore deve presentare istanza motivata (in via telematica) da cui risulti la temporanea e obiettiva difficoltà a pagare in unica soluzione, con l'impegno formale a rispettare il piano di rateazione (indicando scadenze e importi) e a versare i relativi interessi, specificando se l'importo si riferisce a debiti scaduti o correnti.
L'importo della singola rata non può essere inferiore a € 150,00 (compresi gli interessi).
Il vecchio orientamento dell'INAIL
Con la Circ. INAIL 29 luglio 2019 n. 22 sono state date istruzioni in merito alla nuova disciplina che ha semplificato le condizioni per la concessione del beneficio della rateazione su istanza del debitore.
La Circolare ha precisato che le scadenze delle rate indicate nel piano di ammortamento sono posticipate al giorno seguente non festivo nel caso in cui cadano di domenica o di giorno festivo e la posticipazione del termine di pagamento, pertanto non è applicabile nel caso in cui la scadenza di pagamento cada di sabato considerato giorno lavorativo.
Anche il sabato è considerato giorno festivo
Mutando il proprio precedente orientamento, l'INAIL ora afferma che dal 28 giugno 2023 nel caso in cui le scadenze delle rate indicate nel piano di ammortamento cadano di sabato o di giorno festivo sono posticipate al giorno seguente non festivo e, pertanto, si considera tempestivo il versamento se effettuato il primo giorno lavorativo successivo in caso di termine di scadenza dei pagamenti di sabato o di giorno festivo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.