venerdì 30/06/2023 • 06:00
Le trasformazioni del mercato occupazionale, tra innovazione e nuove competenze, sono al centro dei dibattiti del Festival del Lavoro 2023, in programma a Bologna fino al 1° luglio. In questo video il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interviene sulla riforma del mercato del lavoro: dal Decreto Lavoro al DDL Semplificazioni.
Le riforme del mercato occupazionale che hanno caratterizzato i primi mesi del 2023 incideranno anche nel prossimo futuro: dal Decreto Lavoro (DL 48/2023) al DDL Semplificazioni che comincerà il suo iter parlamentare nei prossimi giorni.
Quest'ultimo provvedimento, come suggerito dal nome, viaggia in un'ottica di semplificazione degli oneri burocratici a carico di datori di lavoro e aziende, nel solco delle proposte presentate dalla Categoria in Commissione Lavoro del Senato e contenute nel Rapporto “Le Semplificazioni possibili”.
Anche il DL 48/2023 ha privilegiato l'aspetto semplificatorio, apportando – tra le altre – numerose correzioni al Decreto Trasparenza in materia di obblighi informativi da rendere al lavoratore in sede di assunzione.
Un decreto intriso di pragmatismo, che determina un nuovo approccio al lavoro nel segno dell'inclusione sociale e della partecipazione attiva.
Giuffrè Francis Lefebvre è presente al Festival del Lavoro 2023. Ti aspettiamo presso il nostro stand con nuovi gadget e iniziative dedicate ai Consulenti del Lavoro. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La XIV edizione del Festival del Lavoro è dedicata a "Competenze e innovazione: il futuro del lavoro". Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'ordine dei Consulenti d..
redazione Memento
Approfondisci con
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 48/2023 contenente numerose disposizioni in materia di inclusione sociale e di accesso al mondo del lavoro. Tra le misure di maggior impatto si rilevano l'Assegno di inclus..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.