venerdì 30/06/2023 • 16:00
La legge di conversione del Decreto Lavoro ha completato il suo iter e si appresta ad essere pubblicata. La struttura del decreto viene mantenuta, ma sono stati introdotte novità in materia di smart working, contratti a termine e per il settore del turismo.
Approvata definitivamente alla Camera la legge di conversione del Decreto Lavoro.
Nel mantenere la struttura identitaria del decreto, si recepiscono emendamenti che innovano il previgente testo. Basti pensare allo smart working (proroga al 31 dicembre 2023 per fragili e lavoratori genitori di figli under 14), all’introduzione di un elemento integrativo nel caso di lavoratori del turismo nel periodo estivo nonché alla possibilità di rinnovare contratti a termine nei primi 12 mesi di utilizzo senza indicazioni di condizioni/causali.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Prosegue l'iter di conversione del Decreto Lavoro, che dopo l'approvazione del Senato passa alla Camera. Tra le novità degli ultimi emendamenti approvati, l'estensione della pla..
Ti potrebbe interessare anche
Con la circolare 49/2023, l'INPS ha preso posizione sulle esenzioni contributive riferite al welfare aziendale, in particolare sulla conversione dei premi di risultato in..
Con l'estensione fino al 31 dicembre 2022 dello smart working semplificato per lavoratori fragili o con figli under 14 prevista da un emendamento alla conversione ..
Il Decreto Lavoro, convertito con legge 3 luglio 2023 n. 85, contiene un'ampia serie di disposizioni in favore di famiglie, imprese e lavoratori, che si dipanano in un calend..
In seguito alla proroga dello smart working disposta dalla Legge di conversione del DL Lavoro per i lavoratori fragili e i genitori lavoratori, il ministero del Lavoro co..
redazione Memento
Dal 1° agosto cambiano le regole sullo smart working: scade, infatti, il 31 luglio la possibilità concessa ai lavoratori dipendenti del settore privato genitori di alm..
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro ricorda che la possibilità di avvalersi della procedura semplificata di comunicazione telematica dello smart working (senza la sottoscrizione di un accor..
redazione Memento
In sede di conversione del Decreto Lavoro è stato approvato in Commissione Affari sociali al Senato un emendamento che differisce di sei mesi l'accesso allo smart working..
Prosegue l'iter di conversione del Decreto Lavoro, che dopo l'approvazione del Senato passa alla Camera. Tra le novità degli ultimi emendamenti approvati, l'estensione della pla..
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 29 settembre 2022, cerca di risolvere i dubbi operativi dei datori di lavoro generati dalle continue m..
redazione Memento
Il Decreto riaperture introduce rispetto allo smart working alcune proroghe alla disciplina precedente che riguardano ad esempio ai lavoratori fragili e ai i genitori lavoratori..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.