lunedì 26/06/2023 • 06:00
La Cassazione ha escluso che la richiesta di chiarimenti, formulata nei confronti dell’utilizzatore di fatture per operazioni inesistenti nel procedimento nei confronti dell’emittente, possa rappresentare causa ostativa all’operatività del ravvedimento operoso come causa di esclusione della punibilità.
Ascolta la news 5:03
Ravvedimento operoso come causa di esclusione della punibilità
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26274/2023, ha confermato, ai sensi dell'art.13 del D.lgs. n. 74/2000, la non punibilità del contribuente che aveva indicato nella dichiarazione dei redditi elementi passivi fittizi avvalendosi di fatture aventi ad oggetto operazioni inesistenti, grazie al pagamento integrale del debito tributario.
Il citato art. 13 del D.Lgs. n. 74/2000 prevede, infatti, che i reati di cui agli articoli 2, 3, 4 e 5 non siano punibili se i debiti tributari, compresi sanzioni e interessi, siano stati estinti mediante integrale pagamento degli importi dovuti, a seguito di ravvedimento operoso e "sempre che il ravvedimento o la presentazione siano intervenuti prima che l'autore del reato abbia avuto formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche o dell'inizio di qualunque attività di accertamento amministrativo di procedimenti penali".
Ebbene nel caso in esame il Procuratore della Repubblica (che ha impugnato con ricorso per Cassazione la decisione di secondo grado) contestava l'applicabilità del citato art.13 in quanto sosteneva che la richiesta di chiarimenti rivolta all'imputato dall'Agen...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I giudici di legittimità attribuiscono al ravvedimento operoso effettuato dal contribuente una scelta di carattere negoziale ovvero una dichiarazione di volontà che non ..
Approfondisci con
L'istituto “a termine” del ravvedimento operoso speciale e quello “strutturale” del ravvedimento operoso ordinario necessitano di un approfondimento alla luce delle implicazioni in rapporto con alcuni reati di matrice p..
Lia Paggi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.