lunedì 19/06/2023 • 06:00
Il regime degli impatriati trova applicazione anche al TFR e alle indennità equipollenti tuttavia il datore di lavoro non può ridurre l'imponibile in sede di erogazione dei redditi ma il beneficio va richiesto dal dipendente all'Ufficio dell'Agenzia una volta ricevuta la riliquidazione dell'imposta.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro sono tenuti ad applicare il regime degli impatriati sui redditi di lavoro dipendente dei lavoratori che hanno trasferito la residenza fiscale in Italia dall'estero, in presenza di talune condizioni. Il beneficio, previa apposita richiesta da parte del dipendente, viene concesso dal datore di lavoro, sui redditi che concorrono alla formazione del reddito complessivo, attraverso l'applicazione delle ritenute fiscali sull'imponibile ridotto della percentuale del 70%, oppure del 90% nel caso di trasferimento nelle regioni del sud Italia.
Il TFR e le indennità equipollenti, non partecipando alla formazione del reddito complessivo, non possono essere ridotti dal datore di lavoro in applicazione del regime degli impatriati. Il beneficio può essere richiesto dal lavoratore in sede di riliquidazione dell'imposta da parte dell'Ufficio dell'Agenzia delle entrate. I tratti applicativi del regime degli impatriati al TFR e alle altre indennità equipollenti sono illustrati nelle seguenti note.
Regole fiscali
I lavoratori che trasferiscono la residenza fiscale in Italia possono beneficiare del regime degli impatriati, previsto dall'art. 16 D.Lgs. 147/2015, al valere di determin
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli impatriati, lavoratori non residenti che decidono di trasferire la residenza fiscale in Italia, sono tassati solo su una percentuale dei redditi di lavoro prodotti in Italia che va da un minimo del 10% ad un massimo..
Marcello Ascenzi
-Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate, rispondendo alla stampa specializzata conferma che, per i lavoratori impatriati, il relativo regime di parziale non imponibilità si estende anche al ..
redazione Memento
Con la risposta n. 190 del 6 febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che un soggetto che ha optato per il regime forfetario al rientro in Italia non può frui..
redazione Memento
L'opzione per il regime forfettario non permette di esprimere a posteriori l'opzione per il regime per gli impatriati anche se il lavoratore ne presenta i requisiti al mo..
redazione Memento
Il termine per l’esercizio dell’opzione per la proroga dei regimi agevolati dei cc.dd impatriati e del rientro dei cervelli scade il 30 giugno 2023. Occorre porre ..
I Consulenti del Lavoro, nell’ultimo tavolo tecnico organizzato con l’Agenzia delle Entrate, chiedono di integrare il modello Redditi PF dei lavoratori autonomi, p..
redazione Memento
Le modifiche al regime degli impatriati prospettate dal Decreto attuativo sulla fiscalità internazionale generano interrogativi sulle strategie di assunzione e di dist..
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Risposta con la quale ha fornito chiarimenti in merito al mancato esercizio dell'opzione per l'estensione di un ulteriore quinquennio dell'age..
redazione Memento
Secondo la CGT di Milano, il regime impatriati spetta anche a coloro che, all’indomani del trasferimento in Italia, inizino un’attività lavorativa 6 mesi dopo, per esigen..
Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha ridisegnato un nuovo sistema di fiscalità internazionale, approvando il decreto attuativo della delega fiscale. Si..
L'INPS con la Circolare n. 52 del 7 giugno 2023 fornisce indicazione per il calcolo ed il versamento dei contributi per commercianti, artigiani e i professionisti iscritti alla ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.