sabato 10/06/2023 • 06:00
Stabiliti, con provvedimento 9 giugno 2023, i criteri per individuare gli elementi di incoerenza utili per effettuare i controlli dei modelli 730/2023 con esito a rimborso, come disposto dalla legge di stabilità per il 2016. Oltre alle dichiarazioni presentate direttamente dal contribuente o tramite il sostituto d'imposta, i controlli possono riguardare anche quelle affidate a Caf o a professionisti abilitati.
Ascolta la news 5:03
La presenza di un rimborso IRPEF di importo superiore a 4.000 euro rende più complesse le operazioni di gestione dei pagamenti spettanti a seguito della presentazione del modello 730/2023: l'Agenzia delle Entrate è tenuta a effettuare controlli più approfonditi prima di effettuare il pagamento del rimborso IRPEF che scaturisce dalla dichiarazione dei redditi.
Rimborso IRPEF superiore a 4.000 euro: tempi di accredito più lunghi
La disciplina è contenuta nell'articolo 5, comma 3-bis del DLgs n.175/2014 e prevede regole specifiche per il pagamento dei rimborsi IRPEF di valore superiore a 4.000 euro.
In queste casistiche le verifiche possono essere effettuate “entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine. Il rimborso che risulta spettante al termine delle operazioni di controllo preventivo è erogato dall'Agenzia delle entrate non oltre il sesto mese successivo al termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine.”
I controlli possono quindi essere eseguiti fino ai quattro mesi successivi al...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per i sostituti d’imposta, i Caf e i professionisti abilitati, il 15 giugno 2023 scade il termine per la consegna della copia dei modelli 730 e dei relativ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.