sabato 10/06/2023 • 06:00
L'INPS ha illustrato le operazioni di conguaglio sugli importi dell'assegno unico erogato tra marzo 2022 e febbraio 2023. Il conguaglio, a debito o a credito, ha effetto a partire dalla rata di aprile. Gli importi rimborsati e le somme che dovranno essere restituite verranno indicate in apposita sezione del sito INPS, rilasciata entro il 10 giugno.
Ascolta la news 5:03
Le ipotesi di conguaglio dell'assegno
La possibilità di un conguaglio degli importi spettanti a titolo di assegno unico è stata prevista fin dall'istituzione dell'assegno stesso. Come noto, l'assegno unico decorre dal mese di marzo di ogni anno fino al mese di febbraio dell'anno successivo. Gli importi erogati sono determinati in base all'ISEE in corso di validità al momento della domanda - da presentare entro il 30 giugno di ogni anno affinché sia assicurata la decorrenza dal mese di marzo precedente -, ma nei mesi di gennaio e febbraio si deve fare riferimento all'ISEE valido al 31 dicembre dell'anno precedente, da cui deriva la possibilità di conguaglio delle somme; lo stesso può accadere nel caso di presentazione della domanda prima del mese di giugno, ma con presentazione successiva dell'ISEE, poiché in tal caso l'assegno viene inizialmente calcolato con l'importo minimo spettante; in caso di nuove nascite, l'assegno decorre dal settimo mese di gravidanza ma la modifica del nucleo familiare può essere comunicata entro 120 giorni dalla nascita, quindi anche in questo caso può sorgere la necessità di procedere al conguaglio delle somme dovute.
Altra causa di conguaglio può rigu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere dalla posizione da essi occupata nel mondo del lavoro, spetterà un assegno mensi..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.