martedì 06/06/2023 • 06:00
Sono sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 i termini relativi ai versamenti fiscali, tributari, previdenziali e contributivi a carico dei residenti, o aventi sede legale, nei territori colpiti dagli eventi alluvionali scorsi. Lo stesso dicasi per la presentazione della domanda di “rottamazione-quater”, il cui termine passerà al 30 settembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Il D.L. n. 61/2023 (cd. Decreto Alluvione), pubblicato in GU il 1° giugno 2023, ha introdotto delle misure volte a fronteggiare la situazione emergenziale creatasi a causa dei vari eventi alluvionali verificatisi dal 1° maggio 2023.
Con l'entrata in vigore al 2 giugno 2023, sono state previste varie sospensioni dei relativi termini tributari e fiscali.
Quali sono i termini e gli adempimenti sospesi
Per coloro che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o quella operativa nei territori colpiti dagli episodi alluvionali, l'art. 1 del D.L. n. 61/2023 ha disposto la sospensione degli adempimenti e dei versamenti, sia tributari che contributivi, a far data proprio dal 1° di maggio e sino al 31 agosto 2023. Saranno altresì sospesi i versamenti previdenziali e assistenziali, nonché i premi per l'assicurazione obbligatoria.
L'effetto sospensivo copre anche gli adempimenti verso le amministrazioni pubbliche, che sono posti a carico dei datori di lavoro, dei professionisti, dei consulenti e dei centri di assistenza fiscale che abbiano la sede o operino nei territori coinvolti dagli eventi alluvionali, anche per conto di aziende e clienti non operanti in tal...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
All’interno del Decreto Alluvione, pubblicato nella GU 1 giugno 2023 n. 127, sono contenute numerose disposizioni in materia di lavoro, tra cui la CIG in deroga a sosteg..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.