lunedì 05/06/2023 • 06:00
Il caso riguarda il trattamento di un credito derivante dalla surrogazione nei diritti di una Banca, che aveva erogato un finanziamento assistito da garanzia diretta del Fondo di garanzia per le PMI a una società poi ammessa alla procedura di concordato preventivo.
Ascolta la news 5:03
La società Alfa ottiene da una Banca un finanziamento (chirografario), che successivamente viene garantito dal Fondo di garanzia P.M.I. ex L. 662/1996.
Sopravvenuto uno stato di crisi, la società Alfa deposita domanda di concordato preventivo ex art. 160 e seg. l. fall., la cui proposta - ovviamente - prevede la soddisfazione falcidiata dei creditori chirografari (tra i quali è annoverata anche la Banca per la porzione del finanziamento non rimborsata). La domanda di concordato, ottenuta la relazione favorevole del Commissario giudiziale sulla fattibilità del piano, viene approvata dai creditori in sede di votazione (cui partecipa anche la Banca) e quindi omologata dal Tribunale, senza opposizioni.
Successivamente (dunque, dopo l'omologazione del concordato e in pendenza dell'esecuzione del piano), la Banca escute la garanzia del Fondo e BDM-MCC, avendo versato alla Banca gli importi di cui ai provvedimenti di liquidazione della perdita deliberati dal consiglio di gestione del Fondo, comunica ad Alfa l'avvenuta surroga ex art. 1203 c.c. nei diritti della Banca, invocando il trattamento del proprio credito come privilegiato in forza dell'art. 8-bis D.L. n. 3/2015, convertito con mo
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza mette al centro l'idea che l'intero sistema deve mirare a preservare la continuità aziendale attraverso dei meccanismi preventivi, al fine di individuare per tempo situa..
Andrea Cecchetto
-Ti potrebbe interessare anche
Il Tribunale di Udine, con sentenza del 7 febbraio 2023, ha avuto occasione di ricostruire la natura ed analizzare gli elementi principali del patto di prolungamento del preavviso
Con due avvisi, rispettivamente del 23 e del 21 novembre 2023, la CNPADC ha stabilito i termini di versamento per i contributi sospesi nelle regioni colpite dai recenti <..
redazione Memento
La Commissione Europea ha autorizzato il nuovo schema della Garanzia Italia di SACE, strutturato come previsto dall’art. 15 del DL. Aiuti. La garanzia è concessa in fa..
INPS e Banca di Italia hanno concordato le date dei pagamenti delle rate di Assegno Unico Universale da luglio a dicembre 2023. Il pagamento della prima rata avverrà di n..
redazione Memento
L'INPS ha fornito le istruzioni operative relative al funzionamento e all'attivazione della garanzia in favore delle banche che concedono il finanziamento p..
redazione Memento
Le start up innovative possono beneficiare di agevolazioni in ambito fiscale e societario, in materia di diritto del lavoro, ma anche nell'accesso al credito attraverso lo strum..
Con il Decreto Omnibus, arriva una nuova proroga dei finanziamenti con garanzia pubblica all'80%, destinati ai soggetti “prioritari” per l'acquisto della prima casa
Potenziare la compliance doganale e ridurre il rischio di contestazioni, attraverso le Informazioni vincolanti sul valore. È questo l’obiettivo della proposta di Regolame..
I contribuenti prioritari con un valore ISEE non superiore a 40.000 euro potranno fruire della garanzia all’80% sui mutui concessi per l’acquisto della prima casa fino al..
Nel quadro delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha prorogato al 31 dicembre 2022 il termine entro il quale le banche possono fornire n..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.