giovedì 01/06/2023 • 06:00
Nell'ottobre 2021, più di 130 paesi, che rappresentano oltre il 90% del PIL globale, hanno concordato di attuare un regime fiscale minimo per le multinazionali, denominato Pillar 2. Nello stesso anno, l'OECD ha pubblicato l’insieme di regole che dovrebbe governare l’applicazione del Pillar 2 per riformare la tassazione internazionale dei gruppi d’imprese.
Ascolta la news 5:03
Le grandi imprese multinazionali, che rientrano nell'ambito di applicazione delle norme relative al Pillar 2, dovranno calcolare la loro aliquota fiscale effettiva GloBE per ogni giurisdizione in cui operano e saranno tenute a pagare un'imposta aggiuntiva per la differenza tra tale aliquota e l'aliquota minima del 15%. Le imprese multinazionali interessate sono quelle che hanno realizzato ricavi consolidati per 750 milioni di euro in almeno due dei quattro precedenti esercizi. Come definito dall'OECD, i ricavi rilevanti includono qualsiasi forma di reddito e non si limitano quindi ai ricavi ai sensi dell'IFRS 15 “Ricavi provenienti da contratti con i clienti”.
Le imprese controllanti al vertice di gruppi multinazionali saranno le principali responsabili dell'imposta addizionale GLoBE nelle rispettive giurisdizioni. L'obiettivo del provvedimento è porre fine alla “corsa al ribasso” delle aliquote fiscali a livello globale, determinata dalla scelta di alcuni paesi di ridurre le imposte sulle imprese allo scopo di attirarle, con la conseguenza, però, di forzare, di fatto, altri paesi a tagliare a propria volta le aliquote, creando conseguenze negative sulla tenuta dei conti pubblici ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha approvato gli emendamenti allo IAS 12 - Imposte sul reddito. Le modifiche offrono alle società una soluzione temporanea che..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.