giovedì 01/06/2023 • 06:00
Con l’ordinanza n. 14975 del 29 maggio 2023, la Corte di Cassazione ha chiesto il rinvio alle Sezioni Unite della questione relativa al rimborso dell’IVA assolta sui beni di proprietà altrui, al fine di risolvere il conflitto giurisprudenziale sorto in merito al diritto di ottenere la restituzione dell’imposta.
Ascolta la news 5:03
La pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in merito alla detraibilità dell'IVA relativa alle spese di miglioria relative a beni di proprietà di terzi ha lasciato aperto la questione del rimborso dell'IVA, che stando alla norma di riferimento richiede il previo accertamento della sussistenza di un atto di acquisto e della natura di bene ammortizzabile dell'oggetto dell'operazione.
Detrazione dell'IVA
Riguardo all'esercizio della detrazione, il meccanismo che ne è alla base mira a sgravare interamente l'impresa dall'imposta assolta, “a monte”, in relazione ai beni/servizi acquisiti nell'esercizio dell'attività, correlati alle operazioni imponibili effettuate “a valle”.
Il diritto alla detrazione risulta, invece, precluso in tutti i casi in cui l'IVA è assolta sull'acquisto di beni/servizi utilizzati nell'ambito di operazioni esenti o, comunque, non soggette ad imposta.
Ai fini del sindacato di inerenza di un determinato costo, non è necessariamente richiesto un “nesso diretto e immediato” con una o più operazioni imponibili, essendo ammesso anche che lo stesso rientri tra le “spese generali” del soggetto passivo e sia, in quanto tale, un elemento costitutivo del pre...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'attestazione degli elementi richiesti ai fini del rimborso riguarda il soggetto estero e non chi agisce per suo conto in Italia - sia esso un rappresentante fiscale o una sua..
redazione Memento
Approfondisci con
Non è precluso il rimborso chiesto tramite rappresentante fiscale, per la sola esistenza nel territorio italiano di una stabile organizzazione del soggetto non residente, se non si verifica la partecipazione effettiva d..
Renato Portale
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.