sabato 27/05/2023 • 06:00
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato uno studio che ha analizzato la fattispecie di stallo decisionale conseguente al mancato raggiungimento dei consensi necessari per la formazione delle deliberazioni. Emerge la necessità di investire sin da subito nella scrittura di clausole antistallo.
Ascolta la news 5:03
La Commissione Studi d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato (“CNN”) ha approvato lo studio denominato “Lo stallo decisionale assembleare” (“Studio”) che ha analizzato, per l’appunto, la fattispecie di stallo decisionale (“Stallo”) conseguente al mancato raggiungimento dei consensi necessari per la formazione delle deliberazioni.
Lo Studio, infatti, inizia con il tentativo di individuare un minimo comun denominatore tra le varie definizioni di Stallo trovandolo sostanzialmente sul concetto di punto morto (“Deadlock”) ossia disaccordo tra soci o amministratori della società riguardo gli affari societari.
La dottrina legale e la prassi offrono un ampio raggio di soluzioni dello Stallo, a iniziare dai negoziati amichevoli per finire con la vendita di tutti gli assets della società e la distribuzione degli stessi tra i soci.
Lo Studio sottolinea come i metodi di risoluzione dello Stallo possono dividersi in due gruppi:
a) metodi miranti alla continuazione della società coinvolgendo le parti in lite;
b) e i così detti meccanismi di divorzio, finalizzati all’estinzione del rapporto societario di una o di tutte le parti.
Deadlock VS Stalemate
Lo Studio fornisce un’utilissima diff...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.