mercoledì 24/05/2023 • 14:46
La Cassazione, con l'ordinanza n. 13873 del 19 maggio 2023, ha confermato il suo indirizzo secondo cui è necessario il consenso degli interessati per il trattamento di dati biometrici, in particolare le impronte digitali dei dipendenti.
Ascolta la news 5:03
Con l'ordinanza n. 18373 del 19 maggio 2023 emanata dalla Sezione Lavoro della Cassazione la Suprema Corte ha confermato il suo indirizzo (già espresso nella sentenza del 6 marzo 2023, n. 6642) secondo cui è necessario il consenso degli interessati per il trattamento di dati biometrici.
Bisogna però sottolineare che sia l'ordinanza da ultimo emessa sia la sentenza precedente fanno riferimento alle previsioni stabilite nel Codice privacy (D.lgs. n. 196/2003) applicabili, sulla base del tempo dello svolgimento dei fatti, alle vicende esaminate dai tribunali e poi sottoposte al vaglio della Cassazione.
La disciplina previgente, infatti, consentiva il trattamento di dati biometrici (ossia dei dati direttamente riconducibili alle caratteristiche fisiche dell'interessato) previo espresso consenso ai sensi dell'art. 23 del Codice Privacy, richiedendo anche, sulla base del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 12 novembre 2014, lo svolgimento della procedura di interpello preventivo di cui all'art. 17 del Codice nonché la relativa notificazione.
Il GDPR
L'entrata in efficacia del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”) ha in realtà modificato tale quadro normati...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Garante per la protezione dei dati personali con Provvedimento del 10 novembre 2022 ha sanzionato una società che ricorreva ad un sistema di rilevazione delle presenze trami..
Approfondisci con
L'evoluzione tecnologica segna il ricorso, sempre più frequente, a trattamenti che implicano l'uso dei dati biometrici dei lavoratori intesi a identificare gli stessi nell'ambito dell'organizzazione aziendale. L'applica..
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.