mercoledì 24/05/2023 • 06:00
In Parlamento sono in corso i lavori per la conversione del Decreto Lavoro. Tra le disposizioni più attese il taglio del cuneo fiscale e l’innalzamento del valore dei fringe benefit. Quest’ultima misura è quella che desta i maggiori dubbi applicativi che sarebbe bene sciogliere proprio in fase di conversione.
La norma innalza il valore dei fringe benefit dagli attuali 258,23 euro fino a 3.000 euro ma solo per lavoratori dipendenti con figli a carico.
Lo specifico articolo del Decreto Lavoro parla di “incrementi del welfare aziendale” ma in realtà la norma, seppur apprezzabile, interviene solo sui fringe benefit che sono cosa diversa dai sistemi di welfare aziendali propriamente detti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Lavoro potenzia il taglio del cuneo fiscale, aumentando la riduzione della trattenuta IVS a carico dei dipendenti fino a 7 punti percentuali, nel caso di redd..
Is Published in the Gazzetta Ufficiale the Decreto Legge 48/2023, the so-called "Job Decree", which, among various innovations, provides a new management of Article 51, paragraph 3 of..
Approfondisci con
I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.