lunedì 22/05/2023 • 06:00
La giustificatezza del licenziamento del dirigente individuata dalla contrattazione collettiva ai fini della legittimità del recesso non coincide con quella di giustificato motivo di licenziamento. È un concetto elastico variamente declinato nel corso degli anni, e costringe gli interpreti a grande cautela, specie qualora si tratti di dirigenti di vertice.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza del 15 marzo 2023, n. 84, la Corte d'Appello di Milano ha mostrato - o meglio, ribadito - il proprio gradimento per l'orientamento più rigoroso sul tema della soppressione del posto di lavoro del dirigente, nel caso in cui la sbandierata abolizione della posizione del dirigente licenziato sia contraddetta dalle successive manovre del datore di lavoro in prossimità della medesima zona dell'organigramma.
Saltiamo pure alle conclusioni del Collegio, per rendere l'idea: “Nel caso di specie depone in senso contrario alla giustificatezza dell'intimato licenziamento la condotta tenuta dal datore di lavoro nel periodo immediatamente successivo la comunicazione del recesso”; e ora accenniamo in breve alla vicenda, per capire il perché di tale condotta contraddittoria.
L'involontario protagonista della vicenda è un Direttore Generale che svolgeva, al contempo, mansioni di Country & Sales Manager, e che nell'estate del 2020, per agevolare il proprio datore di lavoro a superare un momento di difficoltà, aveva acconsentito alla riduzione della propria retribuzione, fissa e variabile.
Nella lettera di licenziamento gli era comunicato che a causa della “secca diminuzione di volum...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Sebbene sempre particolarmente complesso, il licenziamento di un dirigente comporta una serie di accorgimenti da tenere in considerazione al momento della sua comminazione. Un caso particolare che può dar seguito a tale..
Monica Lambrou
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.