venerdì 19/05/2023 • 06:00
Le funzioni verranno svolte dall'INPS che ha già chiarito le nuove modalità di presentazione delle richieste di accertamento sanitario e medico-legale.
redazione Memento
Dal 1° giugno 2023 verranno soppresse le Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze e trasferite all'INPS le funzioni dalle stesse svolte. In vista del cambiamento, l'INPS ha chiarito che, a decorrere dalla medesima data:
Per accedere alla procedura di presentazione delle menzionate domande, il dipendente degli Enti sopra indicati, in possesso di SPID almeno di livello 2/CIE/CNS, deve richiedere apposita e preventiva abilitazione compilando e sottoscrivendo il modulo AA14, denominato: “Richiesta di abilitazione ai servizi telematici - Gestione Dipendenti Pubblici: Presentazione della domanda di accertamento sanitario (ex Commissione Medica di Verifica del Ministero Economia e Finanze)”, reperibile nella sezione moduli del sito istituzionale dell'INPS. Il modulo, una volta compilato in ogni sua parte, deve essere trasmesso alla Struttura INPS territorialmente competente tramite PEC dell'Ente datore di lavoro di appartenenza, unitamente alle copie dei documenti di riconoscimento in corso di validità del dipendente autorizzato e del rappresentante legale dell'Ente ovvero del facente funzioni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.