venerdì 19/05/2023 • 06:00
Con la progressiva diffusione nel mercato, le società benefit prendono forma. Lo studio del notariato 121/2022 offre una efficace sintesi degli orientamenti sin qui emersi. Tuttavia, soprattutto sulla definizione dell'oggetto sociale e delle finalità di beneficio comune, le posizioni in campo rimangono eccessivamente polarizzate, con il rischio di vanificare i possibili benefici fiscali collegati al modello.
Ascolta la news 5:03
Le società benefit sono state introdotte nel nostro ordinamento con la legge 208/2015. Secondo la definizione del legislatore le benefit sono società che perseguono, oltre allo scopo di dividere gli utili, anche “una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”.
Rispetto alle società ordinarie, le benefit si caratterizzano per la presenza anche di uno scopo non lucrativo e, inoltre, una vocazione alla trasparenza, sostenibilità e responsabilità sociale.
La disciplina della legge 208/2015 è molto semplice in punto di governance. La legge si limita a precisare che gli amministratori delle benefit devono agire bilanciando i due scopi societari e nominare un responsabile di impatto. Per il resto, le società benefit si appoggiano alla disciplina delle società di persone, capitali e cooperative già disciplinate dal codice civile. Le benefit non sono, dunque, un tipo a sé stante, ma, al più un modello a cui consegue una nuova qualifica.
A circa otto anni dalla loro introduzione, le benefit stan...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le società benefit costituiscono una particolare forma giuridica d'impresa che permette a una azienda di bilanciare lo scopo utilitaristico dell'attività di impresa con il raggiungimento di un beneficio comune al quale ..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.