lunedì 15/05/2023 • 06:00
Una cessione di partecipazioni da parte di un soggetto non residente richiede particolari accortezze in considerazione delle prospettive di trasferimento della residenza fiscale in Italia in futuro, laddove l’operazione sia articolata con la previsione di un finanziamento.
Ascolta la news 5:03
Le operazioni straordinarie di acquisizioni e/o fusioni (M&A) sono sempre più frequenti, spesso in ragione di un impossibilitato passaggio generazionale. D'altro canto, la fluidità di movimento delle persone nel nostro tempo è tale per cui non è infrequente che un soggetto non residente si ritrovi ad essere titolare di una partecipazione in Italia.
Le accortezze da porre in essere in questo caso possono significativamente ridurre un possibile contenzioso futuro.
Descrizione del caso
Tizio è venuto a mancare lasciando in eredità la partecipazione in una impresa italiana non quotata a suo figlio Caio. Quest'ultimo, dopo gli studi all'estero non è più rientrato in Italia. È regolarmente iscritto all'AIRE e non vi sono dubbi sulla sua residenza estera.
Caio svolge un'attività molto diversa da quella dell'impresa di famiglia, a cui non è interessato; così, decide di cedere la propria quota di partecipazione.
Nello strutturare l'operazione di cessione viene prevista l'erogazione da parte di Caio di un mutuo a parziale finanziamento dell'operazione, onde consentire all'acquirente di ridurre l'esposizione con gli istituti bancari (c.d. vendor loan) e di negoziare termini di rimborso di ma...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In occasione di operazioni di conferimento di azienda, di fusione o di scissione, il maggiore valore oggetto di riallineamento si considera riconosciuto fiscalmente a partire dall'inizio del periodo d'imposta nel corso ..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.