giovedì 11/05/2023 • 06:00
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023 n. 108 il DL n. 51 (c.d. decreto Omnibus) che prevede la possibilità di effettuare il pagamento dei debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dall’1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022 in unica soluzione entro il 31 ottobre 2023 o nel numero massimo di 18 rate.
redazione Memento
Le novità previste dal decreto Omnibus riguardano:
Rottamazione-quater: proroga del pagamento
In materia di definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione, il decreto Omnibus prevede che il pagamento dei debiti risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dall'1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022 possa essere effettuato in unica soluzione non più entro il 31 luglio 2023, ma entro il 31 ottobre 2023 ovvero nel numero massimo di 18 rate.
Nel caso di pagamento rateale:
Inoltre, sempre in caso di pagamento rateale, sono dovuti, a decorrere dal 1° novembre 2023 (e non più dal 1° agosto 2023), gli interessi al tasso del 2% annuo.
La manifestazione della volontà di procedere alla definizione dovrà essere resa entro il 30 giugno 2023 (e non più entro il 30 aprile 2023) e potrà essere integrata entro la stessa data.
La comunicazione da parte dell'agente della riscossione delle somme dovute potrà avvenire entro il 30 settembre 2023 e non più entro il 30 giugno. Si pospone al 31 ottobre 2023, dal 31 luglio, la data alla quale le dilazioni sospese saranno automaticamente revocate.
Elezioni del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria
Il decreto Omnibus prevede, inoltre, che le elezioni del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria:
Schede relative all'8, 5 e 2 per mille
Infine, il decreto Omnibus posticipa al periodo di imposta 2023 (modelli di dichiarazioni 2024) l'invio telematico delle schede relative all'8, al 5 e al 2 per mille mantenendo le modalità di trasmissione (cartacea) per il periodo d'imposta 2022.
Fonte: DL 10 maggio 2023 n. 51 (GU del 10 maggio 2023 n. 108)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 4 maggio 2023 sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni e ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgent..
Approfondisci con
Il contribuente può destinare una quota fissa della propria imposta lorda annuale per finanziare attività sociali o umanitarie svolte dallo Stato o dalle Confessioni religiose (otto per mille), da enti privati che opera..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Giunge alla quarta edizione quella che, senza timore di smentita, può ritenersi una vera e propria misura di carattere strutturale: si tratta della rottamazione “quater”, inserita nell'art. 1 c. da 231 a 252, della legg..
Marco Ligrani
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.