martedì 09/05/2023 • 12:08
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 321 del 9 maggio 2022, ha chiarito che l'esenzione IVA prevista per le prestazioni di natura educativa e didattica non si applica in caso di mera messa a disposizione di insegnanti.
redazione Memento
Con la risposta n. 321 del 9 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'esenzione IVA per le prestazioni di natura educativa e didattica si applica solo nell'ambito dell'insegnamento, pertanto la mera messa a disposizione di insegnanti non è esente.
Si ricorda che l'esenzione IVA di cui all' art. 10 c. 1 n. 20 DPR 633/72 si applica al verificarsi di due requisiti:
Nel caso di specie, la società GAMMA svolge corsi di formazione di lingua inglese e ha ottenuto dalla Direzione regionale del Lazio dell'Agenzia delle entrate, a seguito del parere tecnico vincolante espresso dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, il riconoscimento all'applicazione del regime di esenzione IVA (di cui all'art. 10 c. 1 n. 20 DPR 633/72). GAMMA deve erogare i corsi alla società ALFA, in possesso dei requisiti di esenzione, e alla società BETA che invece ne è priva. Come chiarito dall'Agenzia delle Entrate, GAMMA dovrà valutare se, in base agli accordi stipulati con gli istituti interessati, l'attività che rende a loro favore sia la stessa attività di insegnamento per la quale ha ottenuto il riconoscimento dell'esenzione IVA dalla direzione regionale del Lazio e non consista, invece, in una mera messa a disposizione di insegnanti, in cui il docente svolge temporaneamente compiti di insegnamento sotto la responsabilità di quest'ultimo istituto (cfr C.Giust. UE 14 giugno 2007 C434/05). La semplice messa a disposizione di personale dell'istituto destinatario non rientra nella nozione di insegnamento.
In merito alle prestazioni di insegnamento che le società a loro volta fatturano ai propri discenti, per ALFA è applicabile l'esenzione IVA, mentre per BETA no.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.