lunedì 08/05/2023 • 06:00
Al datore di lavoro spetta il potere di determinazione del periodo di ferie collettive ma il suo esercizio deve avvenire nel rispetto dell'interesse del lavoratore.
Ascolta la news 5:03
Il diritto al riposo annuale per ferie è previsto dal codice civile (art. 2109 c.c.) ed è tutelato anche a livello costituzionale (art. 36 Cost.).
La norma costituzionale indica tra i diritti del prestatore di lavoro, rilevanti anche da un punto di vista economico, il diritto alle ferie, indicato come irrinunciabile.
Spetta poi al Codice civile, alla legislazione speciale (ossia all'art. 10 D.Lgs. 66/2003 attuativo della Direttiva 93/104/CE) e alla contrattazione collettiva di settore definire i principi guida e le regole per la determinazione e la fruizione delle ferie.
All'art. 2109 c.c. è riservato il compito di delineare le linee guida che definiscono anche il perimetro per l'effettivo esercizio del diritto al riposo da parte del lavoratore, seppure entro il quadro dell'organizzazione del datore di lavoro: “il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo, nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenuto conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del prestatore di lavoro. La durata di tale periodo è stabilita dalla legge, dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità.
L'imprenditore deve preventivamente comu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le aziende interessate alla chiusura feriale annuale collettiva possono richiedere – in via preventiva – di differire il versamento dei contributi e degli adempimenti nei confronti dell'INPS i cui termini risultino scad..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.