sabato 29/04/2023 • 06:00
In tema di classificazione doganale di componenti di apparecchi di ricezione satellitare, la Nomenclatura combinata delle merci va interpretata nel senso che tali componenti devono rientrare in un’unica voce doganale se questi costituiscono un insieme e comprendono tutti gli elementi costitutivi di tale apparecchio.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Si è chiesto alla Corte UE se la regola 2 a) va interpretata nel senso che essa si applica anche ai componenti sfusi di un apparecchio di ricezione satellitare, destinati, dopo l'immissione in libera pratica, ad essere assemblati in un apparecchio completo, qualora tali componenti, provenienti dal medesimo fornitore cinese, nonché trasportati sulla stessa nave ed in un unico container ed oggetto di dichiarazioni effettuate da uno stesso dichiarante, lo stesso giorno e presso lo stesso ufficio doganale, sono di fatto di proprietà di due imprese tra loro collegate.
La Dogana considerava le merci importate non come singoli componenti, bensì apparecchi di ricezione satellitare completi non montati, con conseguenti maggiori dazi doganali.
La classificazione doganale delle merci
Ai fini dell'accertamento doganale, l'elemento base da considerare è la classificazione, quale strumento che serve a rappresentare, mediante una sequenza numerica, la descrizione merceologica di una merce ai fini della successiva applicazione della Tariffa doganale unionale.
L'odierno Sistema armonizzato di designazione e codificazione delle merci (SA) è stato istituito dalla Convenzione internazionale s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le origini della disciplina delle accise nell'ordinamento italiano risalgono nel tempo. La materia ha assunto particolare rilievo in ambito comunitario, quando sono state emanate alcune direttive per realizzarne l'armon..
Piero Bellante
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.