martedì 02/05/2023 • 06:00
Le Entrate hanno fornito una risposta contraddittoria rispetto all’agevolabilità delle spese sostenute per le attività di ricerca fondamentale o di ideazione e realizzazione del software, prescrivendo che le stesse, se sostenute nell’anno del conseguimento del titolo di privativa industriale, sono agevolabili.
Ascolta la news 5:03
Le spese per le attività di ricerca fondamentale o di ideazione e realizzazione del software
La circolare n. 5/E del 2023 sul Patent box (che, si ricorda, sarebbe differente rispetto alla previgente disciplina, e consistente attualmente in una deduzione pari al 110% dei costi per attività di ricerca e sviluppo sostenuti da parte di soggetti titolari di reddito di impresa con riguardo a determinati beni immateriali; cfr. art. 6 DL n. 146/2021Provvedimento AE n. 48243 del 15 febbraio 2022, modificato dal Provvedimento n. 52642 24 febbraio 2023, e Circolare AE n. 5/E del 24 febbraio 2023) contiene interessanti affermazioni con riguardo all'applicazione del beneficio ai costi relativi alle attività di ricerca fondamentale o di ideazione e realizzazione del software (§ 9, D.5): secondo l'AE, nel caso in cui tali spese siano sostenute nello stesso periodo d'imposta di ottenimento del titolo di privativa industriale, il contribuente potrà godere dell'agevolazione, in relazione alle predette spese, in via “ordinaria”.
Sull'argomento si rammenta che il comma 10-bis dell'art. 6 consente, nel periodo di imposta in cui un bene immateriale agevolabile ottiene un titolo di privativa industriale...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In sostituzione del Patent Box è stata introdotta una nuova agevolazione, opzionale per i soggetti titolari di reddito d'impresa, che si traduce in una variazione in diminuzione, rilevante ai fini delle imposte sui redd..
Maurizio Nastri
- Dottore Commercialista, Partner Studio Gnudi A.P.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.