venerdì 21/04/2023 • 15:30
L’INPS, con il Mess. 21 aprile 2023 n. 1488, comunica il rilascio in via sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), nell’ambito del progetto PNRR 2.
redazione Memento
Con riferimento al progetto PNRR 2 “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”, l’INPS comunica, con Messaggio n. 1488 del 21 aprile 2023, il rilascio in via sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).
ATTENZIONE: oltre al nuovo servizio di presentazione della domanda di NASpI rilasciato in via sperimentale – già pienamente integrato con il sistema di istruttoria – verrà temporaneamente mantenuto anche il servizio attualmente in essere, che sarà attivo e accessibile per tutta la durata del periodo di sperimentazione. Al termine del periodo di sperimentazione, il nuovo servizio sarà la modalità esclusiva di presentazione della domanda per il cittadino e il Contact Center. |
Come accedere al servizio?
Il nuovo servizio di presentazione della domanda è accessibile, per i cittadini, direttamente dal sito internet dell’Istituto attraverso il seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “NASpI: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “Naspi” > “Nuova Procedura di invio domanda NASpI”.
L’autenticazione può essere effettuata:
Quali sono le funzionalità del servizio?
Il nuovo servizio di presentazione della domanda consentirà all’utente di:
Quali sono le evoluzioni rispetto al servizio precedente?
In particolare, le evoluzioni del servizio rispetto alla versione precedente (rilasciata nel mese di agosto 2022) sono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.