venerdì 28/04/2023 • 06:00
La direttiva UE 2022/2464 estende la platea degli operatori soggetti agli obblighi di reportistica sulla sostenibilità, ponendo nuove sfide ai gruppi multinazionali, che dovranno valutarne gli impatti sulle proprie politiche dei prezzi di trasferimento.
Ascolta la news 5:03
La direttiva UE 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD), entrata in vigore ad inizio gennaio 2023 e destinata ad essere recepita dagli stati membri entro il 6 luglio 2024, estende alle imprese grandi e medio-piccole gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social, Governance - ESG) già previsti per le grandi società quotate.
Cos'è l'ESG
L'ESG rappresenta l'insieme dei fattori ambientali, sociali e di governance tramite il quale gli operatori di mercato vengono valutati per la sostenibilità e l'impatto sul contesto sociale della loro attività economica. In pratica, l'ESG tende a creare un insieme di standard che le aziende applicano per comunicare le proprie iniziative di sostenibilità agli utenti interessati (stakeholders) che, a loro volta, utilizzano tali informazioni come elemento determinante nelle proprie analisi di business e le conseguenti scelte di investimento.
Il concetto di sostenibilità sta assumendo un'importanza crescente per le aziende, che sempre più ne ricercano l'integrazione all'interno dei rispettivi modelli di business al fine di accrescere la propria reputazione, distinguer...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.