giovedì 20/04/2023 • 09:47
L’INL, con Nota 19 aprile 2023 n. 687, risponde ad un quesito di ANISA (Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio) e indica quale sia il CCNL comparativamente più rappresentativo del settore sorveglianza antincendio.
redazione Memento
L'ANISA (Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio) chiede all'INL di specificare che i CCNL comparativamente più rappresentativi applicabili dalle aziende, quindi al personale impiegato nell'ambito dei servizi inerenti le attività di sorveglianza antincendio, in ragione delle peculiarità dell'attività stessa, sono esclusivamente il CCNL “Sorveglianza Antincendio” e, soprattutto, per ciò che concerne l'ambito portuale, il CCNL “Guardie ai Fuochi”.
Tanto premesso l'Ispettorato, con Nota 19 aprile 2023 n. 687, risponde come di seguito.
L'applicazione del CCNL comparativamente più rappresentativo in base al nuovo Codice dei contratti pubblici
Innanzitutto, l'INL ricorda che in base al nuovo Codice dei contratti pubblici (art. 11 D.Lgs. 36/2023):
In considerazione di ciò, le imprese che impiegano personale nell'ambito di appalti pubblici e concessioni devono applicare il contratto collettivo stipulato dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni di lavoro e quello il cui ambito di applicazione sia strettamente connesso con l'attività oggetto dell'appalto o della concessione svolta dall'impresa anche in maniera prevalente.
La risposta dell'INL
Di conseguenza, e con riferimento al caso di specie, se nell'ambito dell'attività di vigilanza svolta nei settori della sorveglianza antincendio emergono circostanze diverse, ad esempio relative all'applicazione di contratti collettivi privi dei requisiti esposti, il personale ispettivo informerà la stazione appaltante e provvederà ai necessari recuperi contributivi e retributivi.
D'altra parte, anche il vigente Decreto del ministero del Lavoro relativo al costo medio orario del lavoro è determinato a livello nazionale con riferimento al “CCNL delle Guardie ai fuochi” e con riferimento al “CCNL per il settore sorveglianza antincendio”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.